La Strada del Prosecco, che si snoda attraverso molti borghi e paesi con una radicata cultura enogastronomica, riesce a regalare scorci e paesaggi unici nel loro genere.
Di seguito vi proponiamo uno dei pacchetti ideati ed offerti da Marca Treviso per promuovere questa magnifica zona: “Lungo la strada del Prosecco”. È possibile prenotare il proprio weekend fuoriporta direttamente sul sito ufficiale www.offersmarcatreviso.it, a partire da Euro 189,80 a persona in camera doppia.
PROGRAMMA
GIORNO 1: tappa al Molinetto della Croda a Refrontolo e degustazione di Refrontolo Passito DOCG. Pranzo a base di prodotti di stagione presso un tipico ristorante dell’Altamarca.
Trasferimento a Farra di Soligo per passeggiata sulle “Rive” (vigneti in collina) e sosta panoramica all’Eremo di San Gallo.
Aperitivo tra le colline del Prosecco Superiore DOCG o visita alla mostra del vino durante la Primavera del Prosecco.
Check-in in albergo a Pieve di Soligo e cena.
GIORNO 2: visita a Castelbrando a Cison di Valmarino. Trasferimento a Miane e pranzo presso il ristorante da Gigetto con imperdibile cantina sotterranea.
Proseguimento verso Valdobbiadene, passando per i borghi collinari di Guia e Santo Stefano. Visita in cantina e degustazione del Prosecco Superiore DOCG.
Aperitivo nel tardo pomeriggio all’Osteria Senz’Oste.
IL PACCHETTO COMPRENDE:
- 1 visita e degustazione di Refrontolo Passito DOCG presso il Molinetto della Croda
- 1 pranzo a base di prodotti di stagione in un ristorante tipico
- 1 pernottamento in camera doppia hotel 4*
- 1 visita a Castelbrando a Cison di Valmarino
- 1 pranzo presso il ristorante Da Gigetto con cantina sotterranea
- 1 visita e degustazione in cantina
CONTATTI PER INFO E PRENOTAZIONI:
Call Center: +39 392 93 21 061 oppure prenotazioni@marcatreviso.it
Nota informativa:
Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione: Consorzio di imprese turistiche Città d’arte e Ville Venete “Il Giardino di Venezia”
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste