Questo comunicato è stato pubblicato più di 1 anno fa. Le informazioni su questa pagina potrebbero non essere attendibili.
per l'anno appena iniziato RaabeTeatro propone una serie di interessanti appuntamenti didattici che si svolgeranno, da gennaio a marzo,
nel corso dei seguenti week end:
1) 16, 17, 18 gennaio
LETTURA DRAMMATIZZATA - la voce narrante
- esercizi di respirazione e di articolazione
- elementi di dizione
- lettura a voce alta
LETTURA DRAMMATIZZATA - la voce narrante
- esercizi di respirazione e di articolazione
- elementi di dizione
- lettura a voce alta
- studio delle pause
- ricerca delle curve melodiche del testo
- esercizi di intonazione della voce
- studio e prove dell'onomatopea
- ricerca delle curve melodiche del testo
- esercizi di intonazione della voce
- studio e prove dell'onomatopea
8 ore: sabato dalle h 10-13 e dalle h 14 alle16
domenica dalle h 10 alle 13
domenica dalle h 10 alle 13
2) 30, 31 gennaio e 1 febbraio
FLASH PERFORMANCE - stage di teatro intensivo
finalizzato all'individuazione e realizzazione, in tutte le sue parti, di un evento sul tema prescelto,
l'unico possibile in un determinato contesto, dati i limiti di tempo, spazio, composizione del gruppo e materiali disponibili
10 ore: ven. h 17 - 20
finalizzato all'individuazione e realizzazione, in tutte le sue parti, di un evento sul tema prescelto,
l'unico possibile in un determinato contesto, dati i limiti di tempo, spazio, composizione del gruppo e materiali disponibili
10 ore: ven. h 17 - 20
sab. h. 17 - 20
dom h. 16 - 20
dom h. 16 - 20
3) 14 e 15 febbraio
LETTURA DRAMMATIZZATA - la voce narrante
8 ore: sabato dalle h 10-13 e dalle h 14 alle16
domenica dalle h 10 alle 13
LETTURA DRAMMATIZZATA - la voce narrante
8 ore: sabato dalle h 10-13 e dalle h 14 alle16
domenica dalle h 10 alle 13
4) 12, 13 e 14 marzo
FLASH PERFORMANCE - stage di teatro intensivo
10 ore: ven. h 17 - 20
seminario di drammaturgia
"Lingua e dialetto nell'avanguardia. Da Ruzante a Zanzotto
"...Se si vuol recuperare un rapporto col pubblico, oggi, occorre tornare indietro,
ad un suono/corpo misto, che parli la molteplicità del reale, e dei suoni-movimenti che lo connotano..." (P. Puppa)
condotto dal Prof. Paolo Puppa dell'Università Ca' Foscari di Venezia sul tema
12 ore
venerdì 19 marzo: dalle h 17 alle h 20
sabato 20 marzo: dalle h 10 alle h 13 e dalle h 14,30 alle h 17,30
domenica 21 marzo: dalle h 10 alle h 13
10 ore: ven. h 17 - 20
sab. h. 17 - 20
dom h. 16 - 20
dom h. 16 - 20
5) 19, 20 e 21 marzo
seminario di drammaturgia
"Lingua e dialetto nell'avanguardia. Da Ruzante a Zanzotto
"...Se si vuol recuperare un rapporto col pubblico, oggi, occorre tornare indietro,
ad un suono/corpo misto, che parli la molteplicità del reale, e dei suoni-movimenti che lo connotano..." (P. Puppa)
condotto dal Prof. Paolo Puppa dell'Università Ca' Foscari di Venezia sul tema
12 ore
venerdì 19 marzo: dalle h 17 alle h 20
sabato 20 marzo: dalle h 10 alle h 13 e dalle h 14,30 alle h 17,30
domenica 21 marzo: dalle h 10 alle h 13
Sono previsti sconti per partecipazioni a più stage. inoltre la partecipazione ai seminari dà diritto
ad un ingresso gratuito a una performance di RaabeTeatro.
ad un ingresso gratuito a una performance di RaabeTeatro.
per la prenotazione è necessario versare un minimo anticipo.
Per maggiori informazioni, prenotazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria dell'Associazione
tel. 3287694555 - 065403917
o scrivere a info@raabe.it
ulteriori informazioni sul sito www.raabe.it
blog comments powered by Disqus
Comunicati.net è un servizio offerto da Factotum Srl