Dal 18 dicembre 2010 al 16 gennaio 2011 la nuova edizione della rassegna “Presepi a Grado”.
Sono state presentate nel corso della riunione organizzativa dello scorso 22 ottobre le molteplici novità dell'edizione 2010/11 dell'amatissima rassegna "Presepi a Grado", in programma dal 18 dicembre 2010 al 16 gennaio 2011.
25/ott/2010 16:13:14 Blu Wom Contatta l'autore
Sono state presentate le molteplici novità dell’edizione 2010/11 della tradizionale rassegna “Presepi a Grado”, che sarà inaugurata sabato 18 dicembre 2010 in Basilica di Santa Eufemia a Grado e proseguirà fino al 16 gennaio 2011. Oltre alle visite guidate gratuite in città, è previsto uno scambio con altre località sedi di rassegne presepiali in regione.
Sono state presentate nel corso della riunione organizzativa dello scorso 22 ottobre le molteplici novità dell’edizione 2010/11 dell’amatissima rassegna “Presepi a Grado”, in programma dal 18 dicembre 2010 al 16 gennaio 2011. L’inaugurazione è fissata per sabato 18 dicembre 2010 con la tradizionale cerimonia in Basilica di Santa Eufemia a Grado e sarà festeggiata, come di consueto, con un concerto, seguito anche dalla premiazione del concorso “L’Albero più bello”.
La principale novità è rappresentata dalla volontà di ampliare la copertura dell’evento, attraverso uno scambio con altre località sedi di rassegne presepiali in regione, fra cui Qualso, Moggio Udinese, Cervignano, Bicinicco, Udine, Trieste e Villa Manin di Passariano.
Sarà rinnovata anche la struttura simbolo della rassegna, il presepe galleggiante nel porto di Grado: collegando tre nuove zattere verrà formata una vera mota di 6 metri quadrati di estensione che ospiterà un casone con i personaggi della natività.
È confermata l’iniziativa delle visite guidate gratuite ai presepi, che ha suscitato sentiti apprezzamenti lo scorso anno. Sono previsti due appuntamenti, rispettivamente domenica 26 dicembre 2010 e domenica 9 gennaio 2011, per scoprire con la guida e l’accompagnamento musicale degli zampognari, storia e curiosità dei presepi allestiti nel porto, nel centro storico, in Battistero, nell’Auditorium San Rocco e nelle sue Basiliche. Non sarà, invece, disponibile a causa di urgenti lavori di ristrutturazione, il Santuario della Madonna di Barbana, nell’omonima isola.
Fra le iniziative collaterali della rassegna dei presepi, sono previste la scintillante “Festa delle sfrisete” in via Tasso lunedì 27 dicembre 2010 e una mostra di materiali natalizi storici.
Chi volesse prendere parte alla rassegna, è invitato a compilare l’apposito modulo disponibile online sul sito www.grado.info e presso l'ufficio URP e Turismo del comune di Grado, da riconsegnare a mezzo posta, fax o e-mail entro il 15 novembre 2010.
Informazioni per il PUBBLICO Comune di Grado Ufficio Turismo e Relazioni esterne Tel +39_0431_898239-898224 Fax +39_0431_898205 turismo@comunegrado.it urp@comunegrado.it www.grado.info Informazioni per la STAMPA BLU WOM – www.bluwom.com 33100 Udine_Via Marco Volpe, 43 Tel. 0432 886638 Fax. 0432 886644 Responsabile Ufficio Stampa: Laura Elia laura.elia@bluwom.com