I miei lavori in vetrina - di Virgilio Conti
10/gen/2012 16:14:44 Virgilio E. Conti Contatta l'autore
I miei lavori in vetrina
di Virgilio Conti
In Alitalia - Boeing 747 in manutenzione
In aeroporto Leonardo Da Vinci, Fiumicino
New York City, hotel Jolly Madison Towers
Virgilio Emilio Maria Conti nasce a Roma, alla fine degli anni 40. Segue studi medi classici, superiori di elettrotecnica industriale (*) ed universitari di fisica; la scuola d’inglese è la Shenker Institutes; l’apprendimento informatico inizia in Ancifap e quello aeronautico si sviluppa in Alitalia.
(*) - Biennio propedeutico all'istituto Camozzi; Professori Maggiorelli di Meccanica, Cuzzocrea di Fisica, il Preside e insegnante di Matematica Rodotà, gli Assistenti di laboratorio meccanico Bastoni e chimico Panetta.
Il triennio di specializzazione all'istituto Armellini; Professori Ingg. Claudio Saroli di Elettrotecnica e Macchine elettriche, Mole di Misure elettriche, Tendas di impianti elettrici, Bernacchia di Macchine idrauliche; altre materie: Tecnologie elettriche, Costruzione delle macchine elettriche, Chimica industriale, Disegno, Letteratura italiana, Inglese, Diritto ed economia, ... Tra i compagni della sezione I: Lacchè, Monferrini, Ramazzotti, Emendabili, Gregnanin, Orfei, Onofri, Trenta, Cesetti, Cardellini, Del Granchio ... -
Borse di studio ricevute da Provincia di Roma e Azienda ATAC.
L'ulteriore formazione, l’aggiornamento e le specializzazioni passano attraverso percorsi di studio in Alitalia, IFAP-IRI, Boeing, Honeywell, McDonnell Douglas, Gull, Airbus Industrie, Lear Siegler, Collins, Novell/Wicat, Aeroformation, Garrett, Politecnico di Torino, Sextant Avionique, Litef, Quality Lab, IATA, Mediacon, Aircraft Maintenance Training, ecc. frequentando i seguenti corsi e seminari
- Tecnico SE 210: Scuola Piloti Alitalia (1968; Roma)
- Base piloti SE 210: Scuola Piloti Alitalia (1968; Roma)
- Base piloti DC 9/30: Scuola Piloti Alitalia (1968; Roma)
- Brevetto tecnico di volo: Scuola Piloti Alitalia (1968; Roma)
- Base piloti DC 8/43: Scuola Piloti Alitalia (1968; Roma)
- Tecnici di volo DC 8/43-62: Scuola Piloti Alitalia (1969; Roma)
- Formazione istruttori: Palazzo Alitalia (1969; Roma)
- B 747/100 Airframe and systems: Boeing (1970; Seattle)
- B 747 Fuel quantity indicating system: Honeywell (1970; Fiumicino)
- DC 10 familiarization: Douglas (1971; Fiumicino)
- Lingua inglese: Shenker (1971; Fiumicino)
- DC 10 electrical systems (KSSU): Douglas (1972; Long Beach)
1972 - da Chicago a Los Angeles
- DC 10 electrical systems (ATLAS): Douglas (1972; Long Beach)
- DC 10 Fuel quantity indicating system: Gull (1973; Fiumicino)
- B 727 electrical & avionics: Boeing (1976; Seattle)
- Digital devices: Bendix (1978; Roma)
- A 300 B4 electrical & avionics: Airbus (1979; Toulouse)
- B 747/200 electrical & avionics: Boeing (1980; Seattle)
- Performance data computer system: Lear Siegler (1981; Fiumicino)
- Sicurezza degli impianti elettrici: centro CSAO del Politecnico di Torino (1981)
- Formazione funzionari: Formazione Alitalia (1983; Roma)
- Informatica - PC e didattica: IFAP-IRI (1985; Fiumicino)

- MD 11 electrical & avionics: Douglas (1990; Long Beach)
- Avionica di base: Collins (1993; Fiumicino)
- Network software/hardware: Novell/Wicat (1993; Fiumicino)
- VACBI management: Aeroformation (1993; Fiumicino/Toulouse)
- A 321 APU-GTCP 36-300: Garrett (1993; Fiumicino)
- A 321 CFM-56 simulator: Aeroformation (1994; Toulouse)
- A 321 Electronic Flight Control System: Sextant Avionique (1995; Fiumicino)
- A 321 flight control data concentrator: Litef (1995; Freiburg)
- Fokker 70 airframe, powerplant & electrical: Fokker (1995; Fiumicino)
- Fokker 70 CBT/Sim-Field trips: Fokker (1996; Amsterdam)
- Progetto TRIM: Alitalia-SIT (1996; Roma)
- Formazione antincendio: VV.FF. (1999; Fiumicino)
- Gas Turbine Compressor Power APU 131-9A: Honeywell (1999; Fiumicino)
- Formazione Human Factors: Quality Lab (1999; Fiumicino)
- Human Factors in aircraft maintenance: IATA (1999; Miami)
- Business Objects: Mediacon (Roma)
- JAR OPS 1: Alitalia (FCO)
- DC 10-40F (Avionics, Electrical & Powerplant) with PW JT9D-59: Aircraft Maintenance Training (2002; Fiumicino)
- Run up and taxi (Teoria e Simulatore): AMT (2002; Minneapolis)
In partenza per missione USA da Roma Fiumicino
1976 - Seattle, Boeing Training Center; Corso avionico B 727
1987 - Roma - Sheraton Golf Parco de' Medici Hotel
2002 - Northwest training center: professor Virgilio Conti back at school
DC 10 engine run up course; theory and simulator
Matura esperienze di lavoro presso: Elettrotecnica Chiarottini di Roma, Alitalia Linee Aeree Italiane e Ancifap di Roma Fiumicino, dipartimento di Energia Elettrica della facoltà di ingegneria dell’Università La Sapienza di Roma.
Allievi e insegnanti di una classe Ancifap (al centro, da sinistra, i professori Lattuada, Galimberti, Culiersi)
Anno scolastico 1974/1975; sullo sfondo un Boeing B 747 Alitalia (I-DEME Arturo Ferrarin)
Impartisce lezioni e/o segue on the job training:
in aula
convenzionale e/o con
moke up
audiovisivi
computer
laboratorio elettrico-elettronico
su aeromobili
in volo e in manutenzione
su simulatori di volo
CPT - Cockpit Procedure Trainer
CSS - Cockpit System Simulator
FFS - Full Flight Simulator
Svolge le mansioni di istruttore presso il Centro APN (Addestramento Personale Navigante), negli anni 1968/69 (**), tenendo lezioni di impianti velivolo nei corsi base per Piloti, Flight engineers e Assistenti di volo, lavorando immeritevolmente a fianco e con: il Com.te Adriano Chiappelli, l'ing. Platone Dragonetti Staffa, i capi istruttori PierGiorgio Caielli (Caio), Vito Caputo (il Capitano), Nicola Sferragatta, gli istruttori Enzo Ciaffi, Renato Frinolli, Renzo Magnani, il (futuro) responsabile dei Simulatori di volo Fortunato (Lucky) Festinesi, la Sigra Miraglia, i mitici (già allora) capomotorista Bormè e il Colonnello Edmondo Bernacca... per citarne alcuni.
(**) Riceve al termine dell'incarico lettera di apprezzamento dal Capo Servizio del Centro Comte Pulidori
Successivamente svolge le mansioni di chief instructor e di outsourcing training Administrator in Alitalia, di professore di impianti del velivolo presso centro professionale Ifap Iri di Fiumicino e di docente esterno di impianti elettrici di bordo c/o la facoltà d'ingegneria aeronautica dell’Università di Roma (***)
(***) Lettere di elogio del Titolare di Cattedra prof. Giuliano Colombo
Un gruppo di classe Ancifap accanto al DC 10 november-india
Soggiorna per esigenze di studio o lavoro a: Seattle, Los Angeles, Toulouse, Milano, Venezia, Napoli, Amsterdam, Miami, New York, Chicago, Washington, Minneapolis …
1
1999 - Miami, Florida
1999 - Miami, Florida; corso di formazione Human Factors c/o istituto IATA
Ricopre i ruoli di scrittore e traduttore di manuali d’istruzione e testi tecnici, curatore di attività didattiche aziendali, effettuate impartendo, coordinando o preparando ab initio lezioni, in lingua italiana o inglese, e corsi finalizzati all’addestramento e formazione di piloti di aeromobile, assistenti e tecnici di volo, operatori di manutenzione, tecnici di aeromobile, officina e ingegneria di Alitalia.
1973 - Lezione in corso; lesson in progress
Effettua, prepara ex novo o coordina lezioni e attività didattiche per le seguenti tipologie di corsi
Piloti SE 210
Piloti DC 9/30
Piloti DC 8/43-62
Base B 747/100 e 200 meccanico e radioelettrico Liv. 3
Specifico B 747 fuel system
Specifico B 747 fuel quantity indicating system
Certificazione B 747/200
Base DC 10/30 (CF 6) meccanico e radioelettrico Liv. 3
Certificazione DC 10/30 (CF 6)
DC 10/30 (CF 6) - Parte elettrica, main cargo door
Differenze DC 10/40 (JT9 D) Vs /30
Base B 727 radioelettrico Liv. 3
Base A 300/B4 radioelettrico Liv. 3
Base MD 11 radioelettrico Liv. 3
Base PA 42 meccanico e radioelettrico
Base A 321 family radioelettrico Liv. 3
Base Fo70 radioelettrico Liv. 3
Misure di quantità combustibile di un aereo
Cultura aeronautica
Elettrofisica, elettrotecnica e impianti elettrici
ESD - scariche elettrostatiche e dispositivi elettronici
FOD - Foreign Object Damage
Propedeutico aeronautico - nuove tecnologie avioniche
1970 - B 747 Flight Engineer’s station
Boeing 747: comandi e indicazioni dell'impianto di alimentazione elettrica esterna
External power system controls and indicators
Circuiti logici di comando e interblocco - Logics for control and interlocks
Certificates - Qualifications & curriculum (CV) titles
B 747 100 Airframe and systems - Boeing
B 747 FQIS - Honeywell
DC 10 Familiarization - Douglas
DC 10 Electrical (KSSU) - Douglas
DC 10 Electrical (ATLAS) - Douglas
DC 10 FQIS - Gull
B 727 Electrical & avionics - Boeing
Digital devices - Bendix
Avionica di base - Collins
A 300 B4 Electrical & avionics - Airbus
B 747 200 Electrical & avionics - Boeing
MD 11 Electrical & avionics - Douglas
A 321 APU GTCP 36-300 - Garrett
A 321 EFCS - Sextant
A 321 FCDC - Litef
B 747 300 Vs 200 - Thay
A 321 APU 131-9A - Allied
Vari altri (omissis)
Ecco, nel dettaglio delle materie, le discipline trattate nei vari corsi aeromobile e/o nelle dispense pubblicate:
Elettrotecnica basica e reti elettriche
Macchine, misure e impianti elettrici
Impianti del velivolo:
air conditioning & pressurization system (ATA chapter 21)
automatic flight and guidance system (ATA chapter 22)
electrical system (ATA chapter 24)
fire protection system (ATA chapter 26)
flight controls (ATA chapter 27)
fuel system (ATA chapter 28)
hydraulic system (ATA chapter 29)
ice and rain protection system (ATA chapter 30)
instrument system (ATA chapter 31)
landing gear (ATA chapter 32)
lights (ATA chapter 33)
oxygen (ATA chapter 35)
pneumatic system (ATA chapter 36)
water and waste system (ATA chapter 38)
central maintenance system (ATA chapter 45)
auxiliary power unit (ATA chapter 49)
doors (ATA chapter 52)
power plant & engine systems (ATA chapters 70-80)
Zona tecnica Alitalia - Gruppo di classe in un'aula del prefabbricato "Zamberletti"
E, in questo elenco, alcune pubblicazioni prodotte:
monografia misure di quantità combustibile di un aereo
corso piloti DC 9/30 (correzione bozze)
manuali per Corso B 747 (impianti velivolo)
dispense di Elettrotecnica, Misure elettriche, ...
manuali per Corso radioelettrico DC 10 (impianti velivolo)
manuali per Corso radioelettrico B 727 (impianti elettrici/velivolo)
pamphlet ESD - Scariche elettrostatiche e dispositivi elettronici
dispense per Corso radioelettrico A 300 (impianti elettrici/velivolo)
manuali per Corso Piper Cheyenne PA 42 (supervisione stesura)
manuali per Corso propedeutico aeronautico (supervisione)
manuali per Corso radioelettrico MD 11 (supervisione)
manuali per Corso meccanico ed elettrico A 321
monografia A 321 - Troubleshooting: introduzione all'analisi dei guasti
manuali per Corso meccanico ed elettrico Fokker 70
pamphlet DC 10 Autopilot & Flight Controls: review and interface
pamphlet DC 10 Upper main cargo door operation
dispense del nuovo Corso base piloti (edizione del 1992) - Lettera di ringraziamento del Direttore Operazioni Volo com.te Gilberto Pepe
FOD - Foreign Object Damage
E’ selezionatore, valutatore ed esaminatore del personale tecnico di terra e di volo di Alitalia (esami psicoattitudinali per candidati a Tecnici di Volo nell'anno 1968).
Partecipa ai progetti: SONIA (esami), NOE (Nuova Officina Elettronica), Total Quality (Studio, somministrazione questionari, analisi statistiche e rapporti sulla qualità del prodotto addestramento per il periodo di osservazione: 1992-1993), VACBI - Computer Based Instruction, Human Factor in Aircraft Maintenance, …
Stoccolma 1991 - Congresso c/o SAS Flight Academy
Dalla metà degli anni '90 al 2004 è coordinatore delle attività di addestramento e formazione esterne della Divisione Operazioni Tecniche (ex Direzione del Materiale) di Alitalia Servizi e responsabile dei rapporti tra i vari enti aziendali e le società terze, nazionali ed estere, eroganti il prodotto.
1994 - Seminario in Alitalia; business meeting
L'attuale mission: il riordino della memoria, qualche pezzo scritto, un pò di fotografia, qualche raduno conviviale, il restauro, il mantenimento ed il miglioramento dell'hardware di casa ("tutti i capitoli ATA").
Virgilio Conti
P.S. Invito tutti i miei ex colleghi Alitalia e Ancifap a segnalarmi materiale fotografico aeronautico AZ dei vecchi tempi: persone, corsi, aeroplani, uffici, hangar, officine, divise, biglietti, gadgets, manuali, brochure, ecc. contattandomi ai seguenti indirizzi
daciaforceone@gmail.com
skype: virgilio.conti
Cabina di pilotaggio del Caravelle SE 210
1969 - Roma/Parigi/Roma. Volo di addestramento su DC 9
DC 10 cockpit
1973 - Il DC 10-30 entra in flotta; corso base teorico per tecnici di
manutenzione, scalo, ingegneria e controllo

1976 - Seattle, Boeing Training Center. Corso avionico B 727: fine delle lezioni,
ritorno in albergo; avionics B 727 course, after the school, back to hotel
1978 - Alitalia, Scuola Piloti (Centro addestramento personale navigante tecnico)
Sessione di simulatore Cockpit Procedure Trainer
1979 - France, Toulouse - Aeroformation: Airbus Industrie
A-300 B4 avionics course for Alitalia staff
1981 - USA Seattle - Boeing training center
Corso elettronico B 747/200; teoria, simulatore e field trips
1990 - Seal Beach, corso MD 11 electrical & avionics presso McDonnell Douglas
Cabina di pilotaggio Airbus A 320 (all glass cockpit)
Amsterdam - Fokker Flight School - Jan 96
1997 - Washington: training course for Gemini Air Cargo and FAA personnel
1997 - Washington, hotel Marriott;
DC 10 training courses for Gemini Air Cargo and FAA personnel
Chicago - Addestramento c/o terzi (Conkorde Aircraft Services Inc. e Lufthansa)
2000 - Corso base radioelettrico per Ghana engineers
Con David Cristofanelli - Sullo sfondo un velivolo B 747 in manutenzione
Velivolo B 747 in manutenzione
Velivolo B 747 in manutenzione
Roma, 1986
Alitalia - Divisione Operazioni Tecniche
Addestramento tecnico e certificazione del personale; aula magna

DC 10 Run up and taxi course at Northwest training center
Piantana piloti del Jumbo: manette di potenza e inversione di spinta dei motopropulsori
Parigi, 1987
Aeromobili MD 11 in piazzola
Corso DC 10/40 Alitalia-Aircraft Maintenance Training
Art Addington (AMT), on duty as professor of mechanical systems
Virgilio Conti, on duty as professor of electrical systems and outsourcing training administrator