OMOTRANSFOBIA, LUNEDì 15 A ROMA LA CONFERENZA DI CHIUSURA DEL PROGETTO ACCEPT SULL'ODIO ON LINE. PARTECIPA L'ON. BOLDRINI
Allegati
13/apr/2019 15:03:33 Arcigay Contatta l'autore
Questo comunicato è stato pubblicato più di 1 anno fa. Le informazioni su questa pagina potrebbero non essere attendibili.
OMOTRANSFOBIA, LUNEDì 15 A ROMA LA CONFERENZA DI CHIUSURA DEL PROGETTO ACCEPT SULL'ODIO ON LINE. PARTECIPA L'ON. BOLDRINI
Bologna, 13 aprile 2019 - Si terrà lunedì 15 aprile dale 14 alla sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma (Via Quattro Novembre, 149), la conferenza di chiusura del progetto europeo Accept, realizzato da Arcigay assieme alla Fondazione Bruno Kessler di Trento e che ha monitorato, grazie a una piattaforma progettata ad hoc dai tecnici della fondazione, per un anno (da marzo 2018 a febbraio 2019) quasi 530mila contenuti, tra tweet, news e post su facebook. "Abbiamo osservato - spiega il segretario generale di Arcigay, Gabriele Piazzoni - i discorsi di odio omotransfobico on line grazie alla piattaforma ideata da Fondazione Bruno Kessler, e abbiamo analizzato le parole, i toni, i linguaggi, i contesti, la semantica delle espressioni utilizzate. Sulla base di tutto questo materiale abbiamo costruito una contronarrativa, unendo le potenzialità della tecnologia con il pensiero critico delle discipline umanistiche, con l'obiettivo di individuare un metodo per rendere più efficace la strategia di contrasto all’odio on line". La conferenza verrà aperta dall'on. Laura Boldrini e ospiterà gli interventi di tutti i tecnici coinvolti nel percorso, che restituiranno quanto osservato e analizzato durante il monitoraggio. Per accedere alla conferenza è necessario registrarsi on line al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-accept-lodio-nonfaridere-58115027612?fbclid=IwAR0VOlrkClWa1HewbImQDDVblkqGLt9Sk24QKIHKH0DFLGiEBcIg10BKnsg
Bologna, 13 aprile 2019 - Si terrà lunedì 15 aprile dale 14 alla sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma (Via Quattro Novembre, 149), la conferenza di chiusura del progetto europeo Accept, realizzato da Arcigay assieme alla Fondazione Bruno Kessler di Trento e che ha monitorato, grazie a una piattaforma progettata ad hoc dai tecnici della fondazione, per un anno (da marzo 2018 a febbraio 2019) quasi 530mila contenuti, tra tweet, news e post su facebook. "Abbiamo osservato - spiega il segretario generale di Arcigay, Gabriele Piazzoni - i discorsi di odio omotransfobico on line grazie alla piattaforma ideata da Fondazione Bruno Kessler, e abbiamo analizzato le parole, i toni, i linguaggi, i contesti, la semantica delle espressioni utilizzate. Sulla base di tutto questo materiale abbiamo costruito una contronarrativa, unendo le potenzialità della tecnologia con il pensiero critico delle discipline umanistiche, con l'obiettivo di individuare un metodo per rendere più efficace la strategia di contrasto all’odio on line". La conferenza verrà aperta dall'on. Laura Boldrini e ospiterà gli interventi di tutti i tecnici coinvolti nel percorso, che restituiranno quanto osservato e analizzato durante il monitoraggio. Per accedere alla conferenza è necessario registrarsi on line al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-accept-lodio-nonfaridere-58115027612?fbclid=IwAR0VOlrkClWa1HewbImQDDVblkqGLt9Sk24QKIHKH0DFLGiEBcIg10BKnsg
Ufficio stampa Arcigay - Vincenzo Branà (338.1350946)

blog comments powered by Disqus
Comunicati.net è un servizio offerto da Factotum Srl