Newsletter di Korazym N. 2006/22 - Buona Pasqua
Con i Riti del Triduo Pasquale, la Chiesa ha rinnovato il suo annuncio
16/apr/2006 10:45:37 Korazym.org Contatta l'autore
La morte vinta dall’Amore
La Settimana Santa di Benedetto XVI su
La Settimana Santa come cuore del cristianesimo. Con la solenne Santa Messa del Giorno di Pasqua in piazza San Pietro e la Benedizione Urbi et Orbi, Benedetto XVI ha concluso le celebrazioni con cui la Chiesa rivive il mistero della Salvezza, facendo memoria della morte e passione di Cristo e della sua Risurrezione. Una settimana ricca di simboli e gesti che hanno espresso gli elementi fondanti del cristianesimo.
Martedì 10 aprile, la giornata è stata dedicata al perdono, con una celebrazione penitenziale presieduta nella basilica di San Pietro dal penitenziere maggiore, cardinale James Francis Stafford, mentre mercoledì 11, è stato lo stesso Benedetto XVI nell’Udienza generale a spiegare i momenti forti del Triduo Pasquale.
- La cronaca della Celebrazione penitenziale del Martedì Santo
- L'Udienza generale del Mercoledì Santo
Giovedì 12 aprile, in mattinata, il primo impegno del papa con la Messa Crismale nella basilica di San Pietro. Una celebrazione con tutti i sacerdoti di Roma, in memoria dell’istituzione del sacerdozio da parte di Gesù. Nel pomeriggio, invece, nella basilica Lateranense, Benedetto XVI ha presieduto la Santa Messa nella Cena del Signore, il Rito con cui la Chiesa ricorda l’Ultima Cena e rivive l’istituzione dell’Eucaristia. Il dono di un Dio che è amore e che, come ha spiegato il papa, “ci invita ad imitare la sua umiltà, ad affidarci ad essa, a lasciarci "contagiare" da essa”.
- La cronaca della Santa Messa Crismale e della Santa Messa nella Cena del Signore
- L'omelia di Benedetto XVI della Santa Messa Crismale
- L'omelia di Benedetto XVI della Santa Messa nella Cena del Signore
Il Venerdì Santo, la Chiesa ha rivissuto la Passione e morte di Cristo con due momenti forti. Nel pomeriggio, il Rito della Passione è ruotato intorno alla lettura dei Vangeli e all’adorazione della Croce, ma anche alle parole del predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa che ha denunciato le speculazioni e le distorsioni della figura di Cristo. Un chiaro riferimento al Codice Da Vinci e ad altre operazioni editoriali che manipolano in modo inaccettabile “la buona fede di milioni di persone".
- La cronaca della liturgia della Passione di Gesù
- L'omelia di padre Raniero Cantalamessa
In serata, poi, si è svolta la tradizionale Via Crucis al Colosseo con le riflessioni scritte per l’occasione da mons. Angelo Comastri, sulla contrapposizione tra il potere distruttivo del male e il potere salvifico dell’amore.
- La cronaca della Via Crucis
- Le parole di Benedetto XVI
- La Via Crucis e le riflessioni di Angelo Comastri. La presentazione di Korazym.org
Sabato Santo 15 aprile, il papa ha presieduto nella basilica di San Pietro la solenne Veglia Pasquale, un Rito antichissimo risalente alla vita di fede delle prime comunità cristiane che erano solite aspettare la Pasqua già la sera della vigilia. Benedetto XVI, nella sua omelia, ha proposto una catechesi intensa sulla Risurrezione, non un miracolo del passato, ma “un salto di qualità nella storia dell'"evoluzione" e della vita in genere verso una nuova vita futura”.
- La cronaca della Veglia Pasquale del Sabato Santo
- L'omelia di Benedetto XVI nella Veglia Pasquale
Parole che hanno anticipato il clima della festa della Domenica di Pasqua di Risurrezione, con la Santa Messa celebrata dal papa sul sagrato della Basilica Vaticana, alla presenza di 100 mila persone. Al termine, il Messaggio Pasquale, seguito dalla Benedizione Urbi et Orbi. Benedetto XVI ha formulato un annuncio di speranza, ricordando la vicinanza di Dio all'uomo: "Il Signore risorto faccia sentire ovunque la sua forza di vita, di pace e di libertà".
- La cronaca della Santa Messa della Domenica di Pasqua
- Il messaggio pasquale di Benedetto XVI
- Lo splendore dei fiori olandesi in piazza San Pietro
Con la celebrazione della Pasqua, gli impegni del papa proseguono domani, Lunedì dell’Angelo, con la recita alle 12 del Regina Coeli dal Palazzo apostolico di Castel Gandolfo, mercoledì con l’Udienza generale in piazza San Pietro e venerdì con il rientro in Vaticano e la partecipazione ad un concerto offerto dal Comune di Roma all’Auditorium Parco della Musica.
- La Pasqua nel mondo
Non resta che augurare una buona lettura
Grazie per la vostra attenzione!
Alla prossima
La redazione di Korazym.org
Per aiutare

a crescere
Essendo il quotidiano non profit on line Korazym.org uno spazio di discussione su argomenti che interessano i giovani, animato da un forte spirito di apertura e condivisione, tutti coloro che fossero interessati a collaborare possono farlo, mettendosi direttamente in contatto con la redazione:
Redazione Korazym.org
Abbiamo anche bisogno di offerte in denaro,
perché ci sono spese da affrontare
che non possono essere evitate
e non dipendono dal nostro impegno
e dalla nostra buona volontà.
Piccoli gocce d’acqua formano il mare ...
Piccoli granelli di sabbia formano il deserto ...
Piccoli gesti di solidarietà
possono aiutare Korazym a crescere,
a raggiungere tanti giovani
che, come voi,
si sono collegati a questo quotidiano non profit on line
nella speranza di vedere un po’ di luce,
di trovare una risposta,
di ascoltare una voce diversa
in mezzo alla cacofonia di questo mondo.
Conto BancoPosta 53800553
ABI 7601 - CAB 14700 - CIN W
intestato ad Associazione Ragazzi-del-Papa Onlus
Causale: Granello di sabbia
I partner di
Avvisi
Tenendo conto di alcune vostre segnalazioni, la Newsletter di Korazym.org ha una cadenza settimanale e contiene una selezione degli articoli più significativi.
Questo per evitare testi troppo lunghi e favorire una consultazione veloce.
Dunque, consultate Korazym.org per non perdere gli articoli pubblicati giornalmente e non necessariamente tutti elencati in questa Newsletter settimanale.
Grazie per la vostra attenzione e per l'entusiasmo con cui ci seguite!
Redazione Newsletter Korazym.org
Redazione Newsletter Korazym.org
Cancellazione Newsletter Korazym.org
Cancellazione Newsletter Korazym.org
Newsletter di Korazym.org - Agenzia di informazione
Una produzione della Redazione del quotidiano non profit on line Korazym.org
Associazione Ragazzi-del-Papa Onlus
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Latina N. 838/04102005
Direttore responsabile: Serena Sartini - Condirettore coordinatore: Matteo Spicuglia - Vicedirettore: Stefano Caredda