Settegiorni, il meglio della settimana di
I giovani come protagonisti della vita della Chiesa degli ultimi giorni. Si è celebrata ieri la Giornata Mondiale della Gioventù, una ricorrenza arrivata al termine di una settimana ruotata idealmente intorno alle nuove generazioni. Lunedì scorso, la celebrazione della Santa Messa ad un anno dalla morte di Giovanni Paolo II ha reso visibile ancora una volta l’affetto dei ragazzi per papa Wojtyla, mentre giovedì si è ripetuto un appuntamento ormai tradizionale con l’incontro di Benedetto XVI con i giovani di Roma e del Lazio. Un’iniziativa che ha introdotto la celebrazione di ieri mattina, durante la quale si è svolto il passaggio di consegne della Croce della GMG e dell’Icona della Madre di Dio dai giovani della Germania ai coetanei dell'Australia. Già da diversi giorni era presente a Roma una delegazione australiana formata da giovani, vescovi e rappresentanti delle istituzioni, per partecipare al convegno internazionale del Pontificio Consiglio per i Laici a Sassone di Ciampino, un’occasione in cui ha cominciato a prendere forma l’evento internazionale del 2008, di cui sono stati presentati tra l’altro il logo e il sito internet. Korazym.org durante la settimana ha seguito da vicino tutti gli eventi, attraverso la cronaca delle celebrazioni e alcune anticipazioni da non perdere
VERSO LA GMG DEL 2008. LE ANTICIPAZIONI DI KORAZYM.ORG
Approvato in Vaticano il master plan dell'evento, ovvero il documento che pianifica la preparazione spirituale e logistica dei prossimi anni. Korazym.org è in grado di illustrare i punti chiave e le tappe di avvicinamento all’incontro del 2008. L'articolo...
IL LOGO DELLA GMG IN ANTEPRIMA SU INTERNET
La stilizzazione dell’Opera House di Sydney, la fiamma dello Spirito Santo e la Croce: sono questi gli elementi del logo ufficiale della GMG di Sydney, approvato dal Pontificio Consiglio per i Laici a febbraio e presentato in occasione della Domenica delle Palme e della XXI GMG.
La descrizione - L’immagine
DA COLONIA A SYDNEY. L’INCONTRO INTERNAZIONALE DI SASSONE CIAMPINO
Conclusa la due giorni promossa dal Pontificio Consiglio per i Laici, che ha convocato a Sassone di Ciampino i rappresentanti di 85 Paesi per discutere delle prospettive della pastorale giovanile, in vista degli eventi dei prossimi anni.
- La presentazione del convegno
- La prima giornata
- La seconda giornata e le conclusioni
DOMENICA DELLE PALME. IL PAPA E I GIOVANI INSIEME
La celebrazione della Domenica delle Palme e della XXI Giornata mondiale della gioventù apre i riti della Settimana Santa. In Piazza San Pietro, la consegna ddei simboli della GMG ai giovani italiani. E il papa riflette sulla croce ... Le foto.
- La cronaca e la parole del papa
LA GMG IN ITALIA
Alla vigilia della domenica delle Palme, Giornata mondiale della gioventù, le chiese locali si sono organizzate per vivere momenti di preghiera e incontro con i giovani. Le iniziative più interessanti, segnalate nello SPECIALE di Korazym.org
- La scheda
- La GMG in diocesi/1
- La GMG in diocesi/2
- La GMG in diocesi/3
- La GMG in diocesi/4
IL DIALOGO TRA I GIOVANI E IL PAPA
L'affettività, la vocazione, l'importanza della Parola. Giovedì scorso, dialogo intenso tra Benedetto XVI e i giovani di Roma e del Lazio, riuniti in piazza San Pietro in attesa della XXI Giornata Mondiale della Gioventù. Emozionante l'omaggio a Giovanni Paolo II.
- La cronaca e le parole del papa
- In piazza San Pietro tra i giovani
- La testimonianza di Anna Chiara e Gianluigi
GIOVANNI PAOLO II, UN ANNO DOPO
L’anniversario della morte di papa Wojtyla nelle celebrazioni in piazza San Pietro: dall’Angelus alla Veglia ed il Rosario serali, cronaca di una giornata di gioia e di commozione.
- Lo speciale di Korazym.org
Non resta che augurare una buona lettura
Grazie per la vostra attenzione!
Alla prossima
La redazione di Korazym.org
Scrivi per
Si sta avvicinando il terzo compleanno di Korazym.org, nato il 13 aprile Domenica delle Palme in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù 2003, per comunicare le esperienze vissute, per dare continuità nel mondo dei media a percorsi di fede personali, per evidenziare esigenze e problemi umani e sociali.
Il quotidiano non profit on line Korazym.org è già un punto di riferimento per la tempestività e la precisione dell’informazione, grazie all’impegno dei giovani che lo sostengono animati dalla passione per il giornalismo e che svolgono la loro attività a titolo gratuito.
Per poter sviluppare ulteriormente il suo raggio d’azione, Korazym.org cerca nuovi collaboratori-volontari, spiritualmente motivati, che si propongano come giornalisti attenti e curiosi di tutto ciò che si muove nel mondo della Chiesa, dei giovani, della società in Italia e nel mondo. La collaborazione è libera e ispirata alla gratuità evangelica.
L'editore della nostra testata giornalistica, l’Associazione Ragazzi-del-Papa Onlus-Associazione non lucrativa di utilità sociale, iscritta nel Registro regionale delle organizzazioni di volontariato della Regione Lazio- Sezione servizi sociali, è stata costituita il 31 gennaio 2004, memoria di san Giovanni Bosco, presso il Centro Internazionale Giovanile San Lorenzo a Roma.
Senza fine di lucro e con lo scopo esclusivo il perseguimento di finalità solidali a beneficio di persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, socio-economiche o familiari, per raggiungere tale scopo opera a favore della tutela dei diritti civili, della formazione e promuove la cultura della solidarietà attraverso l’uso della comunicazione e dell’informazione; utilizzando i nuovi mezzi multimediali, si propone di dare voce a tutti coloro che sono svantaggiati dalla specificità dei canali d’informazione, creando uno spazio d’interazione con gli utenti, promuovendo la partecipazione di chi è escluso dai normali canali di informazione.
Ti piacerebbe di collaborare con noi? Scrivi a Redazione Korazym.org.
Serena Sartini, direttore responsabile
Matteo Spicuglia, condirettore coordinatore
Stefano Caredda, vicedirettore
Per aiutare

a crescere
Essendo il quotidiano non profit on line Korazym.org uno spazio di discussione su argomenti che interessano i giovani, animato da un forte spirito di apertura e condivisione, tutti coloro che fossero interessati a collaborare possono farlo, mettendosi direttamente in contatto con la redazione:
Redazione Korazym.org
Abbiamo anche bisogno di offerte in denaro,
perché ci sono spese da affrontare
che non possono essere evitate
e non dipendono dal nostro impegno
e dalla nostra buona volontà.
Piccoli gocce d’acqua formano il mare ...
Piccoli granelli di sabbia formano il deserto ...
Piccoli gesti di solidarietà
possono aiutare Korazym a crescere,
a raggiungere tanti giovani
che, come voi,
si sono collegati a questo quotidiano non profit on line
nella speranza di vedere un po’ di luce,
di trovare una risposta,
di ascoltare una voce diversa
in mezzo alla cacofonia di questo mondo.
Conto BancoPosta 53800553
ABI 7601 - CAB 14700 - CIN W
intestato ad Associazione Ragazzi-del-Papa Onlus
Causale: Granello di sabbia
I partner di
Avvisi
Tenendo conto di alcune vostre segnalazioni, la Newsletter di Korazym.org ha una cadenza settimanale e contiene una selezione degli articoli più significativi.
Questo per evitare testi troppo lunghi e favorire una consultazione veloce.
Dunque, consultate Korazym.org per non perdere gli articoli pubblicati giornalmente e non necessariamente tutti elencati in questa Newsletter settimanale.
Grazie per la vostra attenzione e per l'entusiasmo con cui ci seguite!
Redazione Newsletter Korazym.org
Redazione Newsletter Korazym.org
Cancellazione Newsletter Korazym.org
Cancellazione Newsletter Korazym.org
Newsletter di Korazym.org - Agenzia di informazione
Una produzione della Redazione del quotidiano non profit on line Korazym.org
Associazione Ragazzi-del-Papa Onlus
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Latina N. 838/04102005
Direttore responsabile: Serena Sartini - Condirettore coordinatore: Matteo Spicuglia - Vicedirettore: Stefano Caredda