Conferenza mondiale degli insegnanti di esperanto a Parma
si svolgerà quest'anno dal 25 al 29 luglio nella città di Parma, dove
Allegati
07/mar/2006 11:46:10 Disvastigo Contatta l'autore
DISVASTIGO
www.disvastigo..it 282 28/02/06
Conferenza mondiale degli insegnanti di esperanto a Parma
Diritti linguistici, accesso alle lingue estere per tutti
La 39° Conferenza della Lega Internazionale degli Insegnanti di Esperanto si svolgerà quest’anno dal 25 al 29 luglio nella città di Parma, dove converranno studiosi di interlinguistica ed esperti di insegnamento della Lingua Internazionale provenienti da molti Paesi, di ogni continente, in cui l’esperanto è materia di studio sia scolastico che universitario.
La parità linguistica, lo sviluppo di metodologie didattiche e sistemi educativi per una vasta diffusione dell’apprendimento delle lingue estere per tutti, principi oggetto di ripetute risoluzioni dell’UNESCO e costituenti le linee guida della LIIE, sono i temi principali del consesso con particolare attenzione all’impegno per una maggiore divulgazione dell’esperanto come strumento della cultura di pace e come forma di socializzazione e di educazione al diverso. Di particolare interesse per l’attualità del tema gli incontri sui modelli educativi nelle società multietniche e sui modelli ed esempi di educazione interculturale. Si terranno inoltre un simposio scientifico con partecipanti della locale università, un festival delle lingue ed una sessione degli Esami Internazionali . Gli interessati possono rivolgersi alla Prof.sa Luisa Madella, segretaria del Comitato Organizzatore, Via Prampolini 8 43100 Parma tel 0521 785582 silkovojo@alice.it
(gb)
**************************************************************
Approfondimenti:
Rapida crescita del bisogno di insegnanti e traduttori di esperanto (Disvastigo)
http://www.disvastigo..it/bollettini/DIS253.htm
Un’Università internazionale di esperanto di Carlo Minnaja
http://www.disvastigo..it/bollettini/DIS255.htm
L’inglese alle elementari (Disvastigo)
http://www.disvastigo..it/bollettini/DIS280.htm
Lingua internazionale e diritti umani internazionali di Robert Phillipson
http://www.disvastigo.it/approfondimenti/approfondimenti_16.htm
Interlinguistica ed esperantologia: l’accesso alla letteratura specialistica di
Detlev Blanke
http://www.disvastigo.it/approfondimenti/approfondimenti_41.htm
I linguisti e l’esperanto di Daniele Vitali
http://www.disvastigo.it/approfondimenti/approfondimenti_43.htm
L’esperanto dal punto di vista psicopedagogico di Claude Piron
http://www.disvastigo.it/approfondimenti/approfondimenti_53.htm
Parliamo di esperanto di Giorgio Bronzetti
http://www.disvastigo.it/approfondimenti/approfondimenti_104.htm
L’esperanto oggi (UEA)
http://www.disvastigo.it/approfondimenti/approfondimenti_106.htm
e molti altri in www.disvastigo.it
Disvastigo
Agenzia di stampa per la diffusione di notizie, articoli e documenti sui problemi della comunicazione
Servizio gratuito Registrazione al Tribunale di Chieti n.1/02 del 5.2.02
Viale A.Moro 37 66013 Chieti tel. 0871561301
Direttore responsabile: Mario D’Alessandro
Direttore editoriale: Giorgio Bronzetti
Questo comunicato viene inviato agli abbonati di DISVASTIGO. Ulteriori informazioni nonché l’iscrizione e la cancellazione si possono ottenere scrivendo all’indirizzo info613@disvastigo.it
La mia Cartella di Posta in Arrivo è protetta con SPAMfighter
503 messaggi contenenti spam sono stati bloccati con successo.
Scarica gratuitamente SPAMfighter!