IL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI CONCEDE IL PATROCINIO - ESPERANTISTI DI TUTTO IL MONDO A CONGRESSO, L'ANNO PROSSIMO, A FIRENZE
Allegati
26/feb/2005 18:18:09 Federazione Esperantista Italiana - Ufficio Stampa Contatta l'autore
Questo comunicato è stato pubblicato più di 1 anno fa. Le informazioni su questa pagina potrebbero non essere attendibili.
Il Ministero dei Beni e delle Attivita' Culturali ha concesso il patrocinio
al congresso mondiale di Esperanto che si terra' a Firenze dal 29 luglio
al 5 agosto 2006. La manifestazione e' giunta alla 91-esima edizione, con
un riscontro sempre maggiore da parte del movimento esperantista: si riuniscono
annualmente almeno 2500 persone da un centinaio di paesi di tutti i continenti.
Sotto l'egida dell'associazione universale di esperanto (ente con sede a
Rotterdam, Paesi Bassi, dal 1954 in relazioni ufficiali con l'UNESCO quale
organizzazione non governativa) il congresso del 2006 verra' organizzato
dall'ente morale Federazione Esperantista Italiana.
La manifestazione si caratterizza per i moltissimi incontri culturali,
sociali e di dialogo, tra persone di paesi e culture piu' diversi, incontri
resi possibili dalla lingua comune: l'Esperanto.
Il congresso esperantista di Firenze intende altresi' svolgere un ruolo
significativo per la promozione della cultura italiana presso un uditorio
cosi' cosmopolita.
Per informazioni:
*******************************************************
Ufficio Stampa - Federazione Esperantista Italiana
ufficiostampa.fei@gmail.com
339/89.96.771 (Marco Menghini)
-------------------------------------------------------
Federazione Esperantista Italiana, Via Villoresi, 38, 20143 Milano, tel/fax
(02) 58100857
info@esperanto.it
Ulteriori informazioni: http://www.esperanto.it http://www.esperanto.net
-------------------------------------------------------
al congresso mondiale di Esperanto che si terra' a Firenze dal 29 luglio
al 5 agosto 2006. La manifestazione e' giunta alla 91-esima edizione, con
un riscontro sempre maggiore da parte del movimento esperantista: si riuniscono
annualmente almeno 2500 persone da un centinaio di paesi di tutti i continenti.
Sotto l'egida dell'associazione universale di esperanto (ente con sede a
Rotterdam, Paesi Bassi, dal 1954 in relazioni ufficiali con l'UNESCO quale
organizzazione non governativa) il congresso del 2006 verra' organizzato
dall'ente morale Federazione Esperantista Italiana.
La manifestazione si caratterizza per i moltissimi incontri culturali,
sociali e di dialogo, tra persone di paesi e culture piu' diversi, incontri
resi possibili dalla lingua comune: l'Esperanto.
Il congresso esperantista di Firenze intende altresi' svolgere un ruolo
significativo per la promozione della cultura italiana presso un uditorio
cosi' cosmopolita.
Per informazioni:
*******************************************************
Ufficio Stampa - Federazione Esperantista Italiana
ufficiostampa.fei@gmail.com
339/89.96.771 (Marco Menghini)
-------------------------------------------------------
Federazione Esperantista Italiana, Via Villoresi, 38, 20143 Milano, tel/fax
(02) 58100857
info@esperanto.it
Ulteriori informazioni: http://www.esperanto.it http://www.esperanto.net
-------------------------------------------------------
blog comments powered by Disqus
Comunicati.net è un servizio offerto da Factotum Srl