Convegno internazionale Valorizzare la qualità delle produzioni agroalimentari.
24/giu/2013 17:48:30 ERSAF - comunicazione Contatta l'autore
Convegno internazionale
Valorizzare la qualità delle produzioni agroalimentari. Quali strumenti per una scelta efficace?
Milano - Palazzo Lombardia – Sala Marco Biagi
26 giugno 2013 - ore 9,30
Milano, 24 giugno 2013
Mercoledì 26 giugno si terrà a Milano – Palazzo Lombardia - presso la sala Marco Biagi il convegno internazionale Valorizzare la qualità delle produzioni agroalimentari. Quali strumenti per una scelta efficace?.
Il convegno, organizzato dalla Direzione Generale Agricoltura di Regione Lombardia con la collaborazione organizzativa di ERSAF, è rivolto ai tecnici e agli imprenditori del settore agroalimentare con lo scopo di approfondire la conoscenza degli attuali strumenti normativi di identificazione e valorizzazione delle produzioni agroalimentari.
Infatti agli operatori di settore è richiesta una sempre maggiore preparazione tecnica per la qualità dei processi e dei prodotti per rispondere ai bisogni di consumatori, sempre più esigenti sia in materia di origine e qualità dei prodotti, sia di tutela della salute, dell’ambiente e della cultura locale. I percorsi di certificazione possono essere una risposta efficace per tutelare la qualità dei prodotti e soddisfare le aspettative dei consumatori, ma è necessario conoscerli e adottare quelli più idonei.
Il convegno ha proprio questo obiettivo ed è strutturato in due parti: gli interventi del mattino saranno finalizzati a fornire una panoramica della policy europea in materia di qualità, delle opportunità offerte dagli schemi di qualità certificata, dai Sistemi di Qualità Nazionale in corso di approvazione e dalle indicazioni facoltative di qualità. Inoltre saranno forniti i dati di mercato, proiezioni e analisi economiche dei prodotti a qualità certificata.
Nel pomeriggio, con l’introduzione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, si terrà una tavola rotonda, dove con il contributo di produttori e consumatori, si individueranno le possibili risposte alla domanda Le produzioni di qualità sono una scelta o una necessità indispensabile per affrontare il mercato?
La presenza di ospiti internazionali consentirà un confronto con alcune realtà europee.
Nel corso degli ultimi anni l’Europa ha individuato tra l’altro la “qualità” come elemento forte di competizione e identificazione dei prodotti agroalimentari.
L’attenzione delle politiche europee sul tema si è concretizzata inoltre con l’emanazione di un nuovo Regolamento UE n.1151/2012, sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari che tra l’altro prevede nuovi “strumenti” di identificazione e di valorizzazione delle produzioni, come i termini facoltativi di qualità, tra cui la denominazione “prodotto di montagna”.
Anche a livello nazionale sono state definite norme che istituiscono un regime di produzione di qualità, il cosiddetto Sistema Qualità Nazionale (SQN) che ad oggi riguarda il settore agricolo vegetale per la Produzione Integrata e il settore zootecnico per il comparto della carne bovina e suina.
Infostampa: Marina Anelli
tel. 02.67.404.239
e_mail: marina.anelli@ersaf.lombardia.it