Questo comunicato è stato pubblicato più di 1 anno fa. Le informazioni su questa pagina potrebbero non essere attendibili.
Le politiche di efficienza energetica attuate in California dal 1977 al 2007 hanno consentito di creare, secondo un recente studio della Università della California di Berleley, circa 1,5 milioni di posti di lavoro, eliminandone "solo" 25.000.
Lo studio, diretto da David Roland-Holst, economista al "Center
for Energy, Resources and Economic Sustainability" della University of
California di Berkeley, rileva che, per effetto compensativo, il denaro risparmiato dai consumatori e utenti finali delle fonti energetiche è stato "dirottato" su altre attività economiche, comportando una crescita di alcuni settori del commercio e dell'industria.
Data l'autorevolezza dello studio e la solidità dei risultati (che non è possibile riportare e spiegare al meglio in questo spazio), ci sembra importante riportarlo, in tempi di discussione dei piani energetici e di sviluppo europei.
blog comments powered by Disqus
Comunicati.net è un servizio offerto da Factotum Srl