Promozione speciale Nuova Campagna Abbonamenti Stagione di Prosa 2019 2020 Teatro Vascello - Roma
16/lug/2019 15:52:01 Teatro Vascello Contatta l'autore
Nuova Campagna Abbonamenti Stagione Prosa 2019 2020 Teatro Vascello - Roma
Teatro Vascello, via Giacinto Carini, 78 Roma tel.06.5881021
promozione@teatrovascello.it promozioneteatrovascello@gmail.com n
Cari amici,
I primi 100 che si metteranno in contatto con l’Ufficio Promozione del Teatro potranno acquistare ZEFIRO abbonamento fisso a 9 spettacoli (posto e turno fisso) turno a scelta tra martedì, mercoledì, giovedì h 21:
117,00 euro ridotto in promozione anziché 162,00 euro, fino a esaurimento posti disponibili
Turno a scelta tra venerdì h 21, sabato h 19, domenica h 17: 135,00 euro ridotto in promozione anziché 180,00 euro
fino a esaurimento posti disponibili
Abbiamo inoltre pensato per Voi una seconda formula EOLO - abbonamento a 5 spettacoli “a combinazione”, agile e originale, distinto in vari colori che ne sottolineano le differenze: sarà possibile comporre il proprio abbonamento con 3 titoli fissi e 2 a scelta tra quelli proposti EOLO abbonamento a combinazione a 5 spettacoli (posto e turno fisso) turno a scelta tra martedì, mercoledì, giovedì h 21: 65,00 euro in promozione anziché 90 euro
Turno a scelta tra venerdì h 21, sabato h 19, domenica h 17: 75 euro in promozione anziché 100,00 euro fino ad esaurimento posti disponibili
È possibile effettuare il cambio turno con un costo supplementare di € 5,00
Gli abbonamenti saranno in vendita al botteghino del Teatro, secondo i consueti orari di apertura, a partire dal 26 giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Nell’eventualità è possibile acquistare l’abbonamento effettuando un bonifico bancario a favore di Coop. La Fabbrica dell'Attore (ONLUS) BANCA INTESA SAN PAOLO ag. Via G. Carini 32 di Roma c/c 3842 abi 03069 cab 05078 iban IT89V0306905078100000003842, inserendo la causale “ abbonamento Zefiro/ Eolo giallo, blu, verde, rosso per un tot di € " si deve allegare via email a amministrazione@teatrovascello.it botteghino@teatrovascello.it epromozione@teatrovascello.it la copia della ricevuta bancaria, appena la riceviamo e verificato l’incasso provvederemo ad emettere l’abbonamento che il pubblico potrà ritirare presso il teatro Vascello Via Giacinto Carioni 78 Monteverde Roma 00152 previa mail o telefonata 065898031 - 065881021, oppure potrà essere recapitato a casa previa indicazione precisa dell’indirizzo completo, senza alcun costo aggiuntivo.
Ad agosto il teatro rimarrà chiuso, ma sarà possibile acquistare l’abbonamenti “Zefiro” anche on line sul sito www.vivaticket.it. Il Vascello riaprirà il 3 settembre e per quella data avremo pronto per Voi il programma completo della Stagione che prevede altri appuntamenti di danza e musica.
Attenzione: una delle tante novità è il cambio dell’orario degli spettacoli nel fine settimana: sabato ore 19.00 e domenica ore 17.00.
Troverete qui di seguito il programma con una breve presentazione; per informazioni più dettagliate e schede di approfondimento Vi invitiamo a visitare il sito www.teatrovascello.it . Se preferite invece parlare con noi scriveteci a promozione@teatrovascello.it promozioneteatrovascello@gmail.com o chiamateci al numero 06.5881021, in orario di botteghino. Oppure veniteci a trovare in teatro: saremo felici di incontrarvi.
Abbonamenti
È possibile effettuare il cambio turno con un costo supplementare di € 5,00;
esclusivamente per i nostri vecchi abbonati il cambio turno sarà possibile senza costi aggiuntivi.
ZEFIRO abbonamento fisso a 9 spettacoli (posto e turno fisso)
turno a scelta tra martedì, mercoledì, giovedì: 117,00 euro ridotto in promozione anziché 162,00 euro
turno a scelta tra venerdì, sabato, domenica: 135,00 euro ridotto in promozione anziché 180,00 euro
fino a esaurimento posti disponibili
EOLO abbonamento a combinazione a 5 spettacoli (posto e turno fisso)
turno a scelta tra martedì, mercoledì, giovedì: 65,00 euro in promozione anziché 90 euro
turno a scelta tra venerdì, sabato e domenica: 75 euro in promozione anziché 100,00 euro
fino ad esaurimento posti disponibili
- Eolo GIALLO abbonamento “a combinazione” a 5 spettacoli (posto e turno fisso)
Tre titoli fissi: Vincent Van Gogh, La tempesta, Dio ride-Nish Koshe.
2 a scelta tra:
- Sei
- La locandiera
- Scannasurice
- Filo Filò
- Eolo BLU abbonamento “a combinazione” a 5 spettacoli (posto e turno fisso)
Tre titoli fissi: Sei, Con il vostro irridente silenzio, Scannasurice.
2 a scelta tra:
- Vincent Van Gogh
- La tempesta
- La locandiera
- Dio ride-Nish Koshe
- Eolo VERDE abbonamento “a combinazione” a 5 spettacoli (posto e turno fisso)
Tre titoli fissi: La locandiera, Scannasurice, Filo Filò.
2 a scelta tra:
- Vincent Van Gogh
- Sei
- La tempesta
- Dio ride-Nish Koshe
- Eolo ROSSO abbonamento “a combinazione” a 5 spettacoli (posto e turno fisso)
Tre titoli fissi: Sei, Fotofinish, La locandiera.
2 a scelta tra:
- La tempesta
- Dio ride-Nish Koshe
- Con il vostro irridente silenzio
- Scannasurice
TEATRO VASCELLO - ROMA STAGIONE PROSA ABBONAMENTO 2019 2020
Drammaturgia contemporanea con Vincent Van Gogh di Stefano Massini interpretato da Alessandro Preziosi; Spiro Scimone e Francesco Sframeli con una felice riscrittura, tra comicità e ironia, dei Sei personaggi pirandelliani; Enzo Moscato nella versione pluripremiata di Scannasurice ormai un piccolo “cult” diretto da Carlo Cerciello con Imma Villa.
Due i testi classici in cartellone: La tempesta di Shakespeare nell’importante e suggestivo allestimento firmato da Roberto Andò con un attore di talento come Renato Carpentieri nei panni di Prospero; La locandiera di Carlo Goldoni nell’elegante e vivace versione di Andrea Chiodi con l’eclettico Tindaro Granata.
E poi ancora: a 25 anni dal primo Oylem Goylem, Moni Ovadia realizza un nuovo magnifico spettacolo tra storie comiche yiddish e musica klezmer; un fuoriclasse come Fabrizio Gifuni dà corpo e voce alle lettere dalla prigionia e al memoriale di Aldo Moro; è un habitué invece Antonio Rezza che con Flavia Mastrella ripropone Fotofinish, un classico della sua surreale comicità. È atteso, infine a marzo, il ritorno a Roma di un artista del calibro di Marco Paolini che arriva al Vascello con la sua ultima produzione, Filo Filò, un avvincente viaggio tra passato e tecnologico futuro.
dal 26 novembre al 1° dicembre 2019
martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 21 - sabato ore 19 - domenica ore 17
Vincent Van Gogh L’odore assordante del bianco
di Stefano Massini
regia Alessandro Maggi
con Alessandro Preziosi, Francesco Biscione, Massimo Nicolini, Roberto Manzi Alessio Genchi, Vincenzo Zampa
una coproduzione Khora.teatro, TSA Teatro Stabile d’Abruzzo
dal 3 all'8 dicembre 2019
martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 21 - sabato ore 19 - domenica ore 17
Sei
di Spiro Scimone
adattamento dei Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello
regia Francesco Sframeli
con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale, Giulia Weber, Bruno Ricci Francesco Natoli, Mariasilvia Greco, Michelangelo Zanghì, Miriam Russo, Zoe Pernici produzione Compagnia Scimone Sframeli, Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale
Teatro Biondo Stabile di Palermo, Théâtre Garonne-scène européenne Toulouse
in collaborazione con Fondazione Campania dei Festival - Napoli Teatro Festival Italia
dal 17 al 22 dicembre 2019
martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 21 - sabato ore 19 - domenica ore 17
Fotofinish
di Flavia Mastrella e Antonio Rezza
con Antonio Rezza
e con Ivan Bellavista
produzione RezzaMastrella, La Fabbrica dell’Attore-Teatro Vascello
dal 10 al 16 gennaio 2020 (17, 18 e 19 gennaio repliche fuori abbonamento)
martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 21 - sabato ore 19 - domenica ore 17
La tempesta
di William Shakespeare
traduzione Nadia Fusini adattamento Roberto Andò e Nadia Fusini
regia Roberto Andò
con Renato Carpentieri, Giulia Andò, Filippo Luna, Vincenzo Pirrotta, Paolo Briguglia Paride Benassai, Gaetano Bruno
produzione Teatro Biondo Palermo
dal 28 gennaio al 2 febbraio 2020
martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 21 - sabato ore 19 - domenica ore 17
La locandiera
di Carlo Goldoni regia Andrea Chiodi con (in ordine alfabetico)
Caterina Carpio, Tindaro Granata, Mariangela Granelli, Emiliano Masala, Francesca Porrini
produzione Proxima Res
dal 4 al 9 febbraio 2020
martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 21 - sabato ore 19 - domenica ore 17
Dio ride-Nish Koshe di e con Moni Ovadia
e con le musiche dal vivo della Moni Ovadia Stage Orchestra
Maurizio Dehò, Luca Garlaschelli, Albert Florian Mihai, Paolo Rocca, Marian Serban
regia Moni Ovadia
produzione CTB Centro Teatrale Bresciano, Corvino Produzioni
dal 18 al 23 febbraio 2020
martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 21 - sabato ore 19 - domenica ore 17
Con il vostro irridente silenzio
Studio sulle lettere dalla prigionia e sul memoriale di Aldo Moro
Ideazione, drammaturgia e interpretazione Fabrizio Gifuni
dal 10 al 15 marzo 2020
martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 21 - sabato ore 19 - domenica ore 17
Scannasurice
di Enzo Moscato regia Carlo Cerciello con Imma Villa
produzione Elledieffe, Teatro Elicantropo
dal 24 al 29 marzo 2020
martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 21 - sabato ore 19 - domenica ore 17
Filo Filò
di e con Marco Paolini
prodotto da Michela Signori per Jolefilm
Orari botteghino
dal 26 giugno al 26 luglio DA LUNEDÌ A VENERDÌ 10.00 /19.00
agosto CHIUSO
dal 3 settembre DA LUNEDÌ A VENERDÌ 10.00 /19.00
Spettacoli: Orari e prezzi
martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 21
sabato ore 19
domenica ore 17
Prezzo intero € 25,00
Ridotto over 65 € 18,00
Ridotto under 26 e convenzioni € 15
Programma completo su: https://www.teatrovascello.it/
Come raggiungerci con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
#Prosa #Danza #Musica #TeatroDanza #Performance #Readingletterari #Clownerie #Circo #Concerti #SpettacoliperBambini #FestivaL #Eventi #Laboratori
In qualsiasi momento potrete accedere ai vostri dati e chiederne la correzione, l'integrazione, la cancellazione o il blocco Ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003, rispondendo a questa e.mail e scrivendo all'interno del messaggio 'cancella'