Giornate mondiali della Pace e 38^ Marcia nazionale per la Pace Pax Christi-CEI -Caritas-Giustizia e Pace 29-30-31 dicembre
Giornate mondiali della Pace e 38^ Marcia nazionale per la Pace Pax Christi-CEI -Caritas-Giustizia e Pace 29-30-31 dicembre
Allegati
24/dic/2005 06:45:32 assgentedel2000 Contatta l'autore
Questo comunicato è stato pubblicato più di 1 anno fa. Le informazioni su questa pagina potrebbero non essere attendibili.
"GIORNATE MONDIALI DELLA PACE(29-30-31 dicembre)"
Convegni (30-31) e 38° Marcia Nazionale Pace 31 dicembre Trento
"GIUSTIZIA e PACE"

Programma Convegno - 38^Marcia nazionale della Pace del 31 dicembre 2005 “ Nella Verità la PACE ! ” promosso da:
-Commissione Giustizia e Pace per i problemi sociali e il lavoro della conferenza Episcopale Italiana, Caritas nazionale, Pax Christi Italia , Arcidiocesi di Trento, Forum Trentino per la Pace e Centro di Educazione alla Pace di Rovereto
(Programma 31 dicembre 2005)
Palazzetto dello Sport di Trento Nord (Gardolo) - dalle ore 17.00 alle 20.00
Accoglienza musicale Gruppo Melipal di Rovereto (prima delle ore 17.oo)
Conduttore:Dott. Umberto Folena - giornalista di Avvenire
Saluto di accoglienza S.E. mons. Luigi Bressan, arcivescovo di Trento
Presentazione della marcia don Rodolfo Pizzolli, direttore ufficio per i problemi sociali ed il lavoro, arcidiocesi di Trento
Saluto delle autorità Dott. Lorenzo Dellai, presidente della Provincia di Trento
Dott. Alberto Pacher, sindaco di Trento
Saluto rappresentanti realtà locali
Un rappresentante del tavolo locale delle appartenenze religiose di Trento.
Un rappresentante della fondazione Migrantes di Trento.
Preghiera Liturgia della Parola
Meditazione sul messaggio per la Giornata mondiale della Pace del 1° gennaio 2006:” Nella Verità la Pace !”
S.E. Mons. Arrigo Miglio - vescovo di Ivrea, presidente della Commissione Episcopale per i Problemi Sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace
Canti del coro PSL di Trento
Stacco musicale Gruppo Melipal di Rovereto
Dal conflitto ai “conflitti dimenticati” Video sulla 1° guerra mondiale (a 90 anni dall’inizio).
Lettura di testi e poesie durante la proiezione delle immagini.
“Verità, comunicazione e pace” Tavola rotonda a partire dal rapporto sui conflitti dimenticati “Guerre alla finestra” ed. Il Mulino, curato da Caritas Italiana in collaborazione con Famiglia Cristiana e Il Regno
- Dott. Paolo Beccegato, responsabile dell’area internazionale della Caritas italiana
- Dott. Alberto Bobbio, giornalista “Famiglia Cristiana”
- Padre Nicola Colasuonno, direttore “Missione Oggi”
Stacco musicale Agnese Ginocchio - cantautrice per la pace (Pax Christi-Caserta)
Trento città ponte Lettura testo di Paolo VI (8 marzo 1964) e di Giovanni Paolo II° testo dell’Angelus del 16 novembre 2003
Dalla Guerra alla Pace L’impegno di De Gasperi: proiezione video
Il sogno dell’Europa e la costruzione della pace L’esperienza e la proposta di Alexander Langer - Fondazione Langer di Bolzano
Intervento del prof. Gianni Bonvicini, direttore Istituto Affari Internazionali di Roma
Stacco musicale Agnese Ginocchio - cantautrice per la pace
La pace e l’impegno personale: rapporto verità-coscienza Lettura di alcuni testi di Jägerstätter e Josef Mayr Nusser:
presenta i testi dott. Giampiero Girardi di Trento.
Letture di don Primo Mazzolari ,
Testimonianza di S.E. mons. Mariano Manzana, vescovo trentino missionario di Mossorò (Brasile)
Conclusioni
Dott. Umberto Folena
Inizio della marcia della Pace: fino alla Cattedrale di Trento.
II° parte in Cattedrale
Accoglienza musicale Coro parrocchiale di Gardolo
Lettura testi: testamento di fr. Christian, priore dei sette monaci rapiti e uccisi in Algeria
Primo momento:
“Verità e riconciliazione”
Riflessione di S.E. mons. Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara, presidente di Pax Christi
Lettura testi di fr. Roger Schutz, comunità di Taizè
Secondo momento
“Verità e disarmo” Testimonianza dall’Irlanda o registrazione audio sulle “case della pace in Colombia”, centri di rieducazione per coloro che hanno abbandonato le armi.
Terzo momento
“Verità e martirio” Testimonianza di padre Gabriele Ferrari, missionario trentino in Burundi
Lettura testi di Oscar Romero
Concelebrazione Eucaristica: Presiede S. E. mons. Luigi Bressan, arcivescovo di Trento
Al termine, in piazza Duomo, le ACLI offrono un po’ di thè, vin-brulé e panettone
Inoltre il comune organizza un concerto di mezzanotte in Piazza Fiera.
Al termine, in piazza Duomo, le ACLI offrono un po’ di thè, vin-brulé e panettone
Inoltre il comune organizza un concerto di mezzanotte in Piazza Fiera.
Info programma completo Rovereto e Trento
(Convegni del 29-30-31 dicembre 2005) :
(Fonte Programma: ) Don Rodolfo Pizzolli
Ufficio diocesano pastorale sociale, lavoro, giustizia e pace.
Via Barbacovi, n. 4 - 38100 Trento
Tel 0461891323 -324 FAX 0461891325
Ufficio diocesano pastorale sociale, lavoro, giustizia e pace.
Via Barbacovi, n. 4 - 38100 Trento
Tel 0461891323 -324 FAX 0461891325
______________________________________________________
30 dicembre Rovereto-Convegno /Dibattito pre 38^ Marcia Pace
Nell' ambito del programma che precede la 38° Marcia nazionale della Pace sul tema: "Nella Verità la Pace" promossa da:
"Commissione Giustizia e Pace per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana, Caritas nazionale, Pax Christi Italia , Arcidiocesi di Trento, Forum Trentino per la Pace e Centro di Educazione alla Pace di Rovereto "
"Commissione Giustizia e Pace per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana, Caritas nazionale, Pax Christi Italia , Arcidiocesi di Trento, Forum Trentino per la Pace e Centro di Educazione alla Pace di Rovereto "
IL Centro per la Pace e i Diritti Umani di Rovereto,
Organizza Incontro-Dibattito a :
Rovereto (TRENTO) - Sala della Filarmonica - Corso Rosmini
quando:
30/12/2005 20:30
info:
Intervengono: Don Luigi Bettazzi ex presidente di Pax Christi
Raffaello Zordan giornalista di Nigrizia
Moderatore: Giorgio Beretta - Unimondo.org
Intramezzo musicale con la cantautrice per la Pace Agnese Ginocchio - www.agneseginocchio.it
Con il supporto di Arcoiris.tv
Con il patrocinio del Comune di Rovereto
organizzato da:
Comitato delle ass per la pace e i diritti umani di Rovereto , Ass. Tam Tam per Korogocho
informazioni:
sito web www.rovepace.org
e-mail rovepace at unimondo.org
telefono: 0464 423206
Italia
argomento
diritti umani educazione pace società civile
fonte: Forum Trentino per la pace
organizzato da:
Comitato delle ass per la pace e i diritti umani di Rovereto , Ass. Tam Tam per Korogocho
informazioni:
sito web www.rovepace.org
e-mail rovepace at unimondo.org
telefono: 0464 423206
Italia
argomento
diritti umani educazione pace società civile
fonte: Forum Trentino per la pace
______________________________________
29 dicembre sera
Rwanda, dal genocidio alla riconciliazione - Spettacolo di un gruppo di giovani di Trento
*********************
blog comments powered by Disqus
Comunicati.net è un servizio offerto da Factotum Srl