III CAPRAIA MUSICA > Successo annunciato per il ritorno sull'isola del Quartetto di Cremona
III CAPRAIA MUSICA Successo annunciato per il ritorno sull'isola del Quartetto di Cremona III CAPRAIA MUSICA Alla vigilia del debutto discografico con DECCA torna a Capraia il Quartetto di Cremona Isola di Capraia (LI), 8 agosto 2008 â_" Torna domani 9 agosto a Capraia il Quartetto di Cremona (ore 22.00, Chiesa di San Nicola, ingresso gratuito) che, colto in una fase particolarmente propizia della propria carriera, farà tappa sullâ__isola di ritorno da un seminario con il grande compositore contemporaneo Fabio Vacchi.
08/ago/2008 13:10:00 :progettocaffeina_consulenza dinamica Contatta l'autore
Questo comunicato è stato pubblicato più di 1 anno fa. Le informazioni su questa pagina potrebbero non essere attendibili.
III CAPRAIA MUSICA
Alla vigilia del debutto discografico con DECCA torna a Capraia
il Quartetto di Cremona
Isola di Capraia (LI), 8 agosto 2008 â“ Torna domani 9 agosto a Capraia il Quartetto di Cremona (ore 22.00, Chiesa di San Nicola, ingresso gratuito) che, colto in una fase particolarmente propizia della propria carriera, farà tappa sullâisola di ritorno da un seminario con il grande compositore contemporaneo Fabio Vacchi.
Protagonista per il secondo anno consecutivo di Capraia Musica lâimpegno dellâensemble è rivolto nella stagione 2008/2009 a importanti progetti discografici â“ il debutto con Decca, etichetta storica di riferimento per la musica classica, è previsto in autunno â“ e interpretativi a livello internazionale, incluso il ritorno alla Wigmore Hall di Londra, che arriva dopo due trionfali âesauritiâ.
âSono un caso unicoâ dice Maria Grazia Amoruso, la direttrice artistica di Capraia Musica che ha avuto la lungimiranza dâintercettarli in tempo. âIl loro modo di fare musica insieme, di vivere il quartetto è una straordinaria espressione di una scuola musicale storica che esprime impegno assoluto, conoscenza profonda, dedizioneâ.
Borodin e Schubert sono gli autori tra cui si snoda il programma del concerto di sabato 9 agosto.
Del pietroburghese Borodin aprirà il concerto il Quartetto n.2 in Re Maggiore seguito dal Quartetto op. 161 di Schubert, noto come âLa morte e la fanciullaâ.
* * * * *
Il Quartetto di Cremona ha ottenuto i riconoscimenti più prestigiosi con l'affermazione in alcuni tra i più importanti Concorsi Internazionali per Quartetto (Cremona, a Firenze il "Vittorio Gui", Melbourne) grazie ai quali ha intrapreso unâintensa attività concertistica che lo ha portato e lo porterà a suonare nei contesti più prestigiosi.
Ha ricevuto inoltre una âfellowshipâ del Borletti-Buitoni Trust di Londra che ne ha ulteriormente promosso la carriera.
âStrad Magazineâ ha elogiato il âsuono estremamente lirico e maturoâ dei quattro; la stampa australiana ha deï¬nito l'ensemble âla gloria del Perth Festival 2004â.
Il Quartetto di Cremona considera la propria carriera in funzione del contatto con il pubblico, della comunicatività delle proprie esecuzioni e del costante approfondimento della retorica e della poetica musicale.
Tra le collaborazioni ricordiamo quelle con Bruno Giuranna, Bella Davidovich, Hatto Beyerle, Filippo Gamba, Cédric Tiberghien, Enrico Bronzi, Andrea Griminelli e i colleghi del Brodsky Quartet.
Il repertorio del gruppo spazia dalle prime opere di Haydn ï¬no alla musica dei giorni nostri, nell'ambito della quale il Quartetto nutre un particolare interesse per il lavoro dei compositori italiani.
La 3° edizione di Capraia Musica, patrocinata dal Comune Isola di Capraia e organizzata dallâAssociazione Ars Musica Capraia Onlus, è stata resa possibile grazie alla cordata di istituzioni e sponsor che, consci del distintivo valore culturale della manifestazione, lâhanno sostenuta. In primis la Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, Rosignano Energia e Ambiente e lâAPT dellâArcipelago Toscano, mentre lâospitalità agli artisti è stata garantita dal Relais La Mandola, lâHotel Il Saracino, lâAssociazione Proprietari di Case Isola di Capraia e Italia Nostra.
Informazioni pratiche:
Tutti gli appuntamenti in programma si terranno nella Chiesa di San Nicola e sono ad ingresso gratuito.
Orario dâinizio dei concerti: ore 22.00.
Sito: http://capraiamusica.googlepages.com
Informazioni: tel. 328 4410041 â“ capraiamusica@gmail.com
* * * * *
La stampa è cortesemente pregata di rivolgersi a:
Isella Marzocchi
Ufficio Stampa
Cell. 335 8154798 â“ isella.marzocchi@fastwebnet.it
Alla vigilia del debutto discografico con DECCA torna a Capraia
il Quartetto di Cremona
Isola di Capraia (LI), 8 agosto 2008 â“ Torna domani 9 agosto a Capraia il Quartetto di Cremona (ore 22.00, Chiesa di San Nicola, ingresso gratuito) che, colto in una fase particolarmente propizia della propria carriera, farà tappa sullâisola di ritorno da un seminario con il grande compositore contemporaneo Fabio Vacchi.
Protagonista per il secondo anno consecutivo di Capraia Musica lâimpegno dellâensemble è rivolto nella stagione 2008/2009 a importanti progetti discografici â“ il debutto con Decca, etichetta storica di riferimento per la musica classica, è previsto in autunno â“ e interpretativi a livello internazionale, incluso il ritorno alla Wigmore Hall di Londra, che arriva dopo due trionfali âesauritiâ.
âSono un caso unicoâ dice Maria Grazia Amoruso, la direttrice artistica di Capraia Musica che ha avuto la lungimiranza dâintercettarli in tempo. âIl loro modo di fare musica insieme, di vivere il quartetto è una straordinaria espressione di una scuola musicale storica che esprime impegno assoluto, conoscenza profonda, dedizioneâ.
Borodin e Schubert sono gli autori tra cui si snoda il programma del concerto di sabato 9 agosto.
Del pietroburghese Borodin aprirà il concerto il Quartetto n.2 in Re Maggiore seguito dal Quartetto op. 161 di Schubert, noto come âLa morte e la fanciullaâ.
* * * * *
Il Quartetto di Cremona ha ottenuto i riconoscimenti più prestigiosi con l'affermazione in alcuni tra i più importanti Concorsi Internazionali per Quartetto (Cremona, a Firenze il "Vittorio Gui", Melbourne) grazie ai quali ha intrapreso unâintensa attività concertistica che lo ha portato e lo porterà a suonare nei contesti più prestigiosi.
Ha ricevuto inoltre una âfellowshipâ del Borletti-Buitoni Trust di Londra che ne ha ulteriormente promosso la carriera.
âStrad Magazineâ ha elogiato il âsuono estremamente lirico e maturoâ dei quattro; la stampa australiana ha deï¬nito l'ensemble âla gloria del Perth Festival 2004â.
Il Quartetto di Cremona considera la propria carriera in funzione del contatto con il pubblico, della comunicatività delle proprie esecuzioni e del costante approfondimento della retorica e della poetica musicale.
Tra le collaborazioni ricordiamo quelle con Bruno Giuranna, Bella Davidovich, Hatto Beyerle, Filippo Gamba, Cédric Tiberghien, Enrico Bronzi, Andrea Griminelli e i colleghi del Brodsky Quartet.
Il repertorio del gruppo spazia dalle prime opere di Haydn ï¬no alla musica dei giorni nostri, nell'ambito della quale il Quartetto nutre un particolare interesse per il lavoro dei compositori italiani.
La 3° edizione di Capraia Musica, patrocinata dal Comune Isola di Capraia e organizzata dallâAssociazione Ars Musica Capraia Onlus, è stata resa possibile grazie alla cordata di istituzioni e sponsor che, consci del distintivo valore culturale della manifestazione, lâhanno sostenuta. In primis la Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, Rosignano Energia e Ambiente e lâAPT dellâArcipelago Toscano, mentre lâospitalità agli artisti è stata garantita dal Relais La Mandola, lâHotel Il Saracino, lâAssociazione Proprietari di Case Isola di Capraia e Italia Nostra.
Informazioni pratiche:
Tutti gli appuntamenti in programma si terranno nella Chiesa di San Nicola e sono ad ingresso gratuito.
Orario dâinizio dei concerti: ore 22.00.
Sito: http://capraiamusica.googlepages.com
Informazioni: tel. 328 4410041 â“ capraiamusica@gmail.com
* * * * *
La stampa è cortesemente pregata di rivolgersi a:
Isella Marzocchi
Ufficio Stampa
Cell. 335 8154798 â“ isella.marzocchi@fastwebnet.it
blog comments powered by Disqus
Comunicati.net è un servizio offerto da Factotum Srl