comunicato stampa per iniziativa 23 gennaio.
A seguire, sempre all'interno del Teatro M.Troisi, si potrà assistere al concerto dell'ensemble ARMONIA DI CORTE ESTENSE, formato da giovani musicisti selezionati dai corsi di Alta Formazione dell'istituto Vecchi-Tonelli di Modena con la partecipazione del M° Michele Marasco.
20/gen/2010 16:25:22 AMICIdellaMUSICA MODENA Contatta l'autore
Si allega comunicato stampa.
Cordiali saluti
Anna Maria Vandelli
COMUNICATO STAMPA – Sabato 23 gennaio 2010
AMICI DELLA MUSICA DI MODENA – NOTE DI PASSAGGIO
Appuntamento importante al Teatro “Troisi di Nonantola sabato 23 gennaio per gli Amici della Musica di Modena: Note di Passaggio, la rassegna organizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e del Comune di Nonantola, ospita una serata speciale, divisa in due momenti, in cui pubblico e musicisti saranno entrambi “protagonisti”. Si inizia con la cena allestita dal centro culturale “La Clessidra”di Nonantola, nella quale i soci delle associazioni potranno incontrare i componenti di Spira mirabilis, protagonisti del Concerto della Memoria in programma al Teatro Comunale “L.Pavarotti” il giorno 26 gennaio. A seguire, sempre all’interno del Teatro M.Troisi, si potrà assistere al concerto dell’ensemble ARMONIA DI CORTE ESTENSE, formato da giovani musicisti selezionati dai corsi di Alta Formazione dell’istituto Vecchi-Tonelli di Modena con la partecipazione del M° Michele Marasco. Armonia di Corte Estense - il cui nome richiama alle storiche e ben note formazioni di strumenti a fiato attive in tutta Europa tra il ‘700 e la prima metà dell’800 - riunisce musicisti provenienti da diverse esperienze musicali, accomunati dal desiderio di promuovere un repertorio molto significativo della musica strumentale europea, che va dalle più conosciute musiche di Mozart, Hadyn e Beethoven alle trascrizioni ottocentesche di pagine operistiche dello stesso Mozart, di Rossini e di Verdi, fino al repertorio contemporaneo. Si potranno quindi ascoltare, nelle trascrizioni per strumenti a fiato e contrabbasso: il Divertimento n. 8 di Mozart; la Suite dall’opera Carmen, il capolavoro che Bizet scrisse nel 1875 pochi mesi prima di morire; le Antiche Danze Ungheresi del compositore ungherese Ferenc Farkas, originariamente scritte per quartetto di clarinetti, ricche di elementi musicali moderni che si fondono con la tradizione della musica popolare ungherese; ed infine la suggestiva ed affascinante Suite daPorgy and Bess di George Gershwin, andata in scena per la prima volta il 30 settembre 1935 a Boston.
La cena, ore 19.30, è riservata ai soci Adm mentre il concerto – il cui inizio è previsto per le ore 21.30 - è aperto a tutti e ad ingresso gratuito. Ricordiamo che è possibile diventare sociAdM la sera stessa. Per informazioni e prenotazioni www.amicidellamusica.info – tel. 3311065994
Per radio (sintesi)
Sabato 23 gennaio doppio appuntamento per gli Amici della Musica di Modena: la rassegna Note di Passaggio curata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e del Comune di Nonantola ospita al teatro M.Troisi il concerto dell’ensemble Armonia di Corte Estense, formato da giovani musicisti selezionati dai corsi di Alta Formazione dell’istituto Vecchi-Tonelli di Modena. Prima del concerto è possibile cenare in compagnia dei componenti di Spira mirabilis, che sarà protagonista del Concerto della Memoria in programma al Teatro Comunale “L.Pavarotti” il giorno 26 gennaio. La cena è riservata ai soci Adm, soci della associazione La Clessidra, che cucinerà, e invitati mentre il concerto – il cui inizio è previsto per le ore 21.30 - è aperto a tutti e ad ingresso gratuito. Ricordiamo che è possibile diventare sociAdM la sera stessa. Per informazioni e prenotazioni www.amicidellamusica.info – tel. 3311065994
Per informazioni e prenotazioni www.amicidellamusica.info – tel. 3311065994.
23/01/2010 sabato
ore 19:30
Cena - incontro con i musicisti
di Spira mirabilis
prenotazione 20,00 euro - riservata ai sociAdM
ore 21:30 Concerto
in collaborazione con Istituto Superiore di Studi Musicali "O.Vecchi - A.Tonelli"
ARMONIA DI CORTE ESTENSE (quintetto di fiati e contrabbasso)
musiche di Mozart, Bizet, Farkas, Gershwin
Una serata speciale in cui pubblico e musicisti sono entrambi “protagonisti”. Dopo la cena si esibiscono giovani concertisti dell’ Istituto Superiore di Studi Musicali "O.Vecchi - A.Tonelli"
Mario Notaristefano , flauto e ottavino
Sara Ferrari, oboe
Jessika Camatti, clarinetto
Federica Cangemi, corno
Christian Galasso, fagotto
Alessio Bruno, contrabbasso
Con la partecipazione di Michele Marasco, flauto
Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791
DIVERTIMENTO n. 8
Allegro spiritoso
Andante
Minuetto
Molto Allegro
Georges Bizet 1838 – 1875
SUITE da CARMEN
F. Farkas 1905 – 2000
Intrada
Lassù
Lapockàs tànc
Chorea
Ugròs
George Gershwin 1898 – 1937
SUITE da PORGY AND BESS
Armonia di Corte Estense riunisce in un ensemble di strumenti a fiato e contrabbasso musicisti provenienti da diverse esperienze musicali d’alto livello, accomunati dal desiderio di promuovere un repertorio molto significativo della musica strumentale europea, che va dalle più conosciute musiche di Mozart, Hadyn e Beethoven alle trascrizioni ottocentesche di pagine operistiche di Mozart, Rossini e Verdi fino al repertorio moderno e contemporaneo. Il nome si richiama alle storiche e ben note formazioni di strumenti a fiato, dette “Musica d’Armonia”, attive in tutta Europa e Italia tra il ‘700 e la prima metà dell’800, grazie alle quali i maggiori compositori dell’ epoca ci hanno lasciato un cospicuo numero di lavori per questi organici. L’ ensemble, che si avvale della direzione artistica di Michele Marasco, ha sede a Modena, ove in diverse raccolte pubbliche e private è presente una ricca collezione di musiche per fiati.
____________________________
Associazione Amici della Musica Mario Pedrazzi di Modena Onlus
viale A.Corassori,24/ 41124 Modena /
Segreteria tel. 059 372467/ 3311065994
www.amicidellamusica.info / facebook: AmicidellaMusica Di Modena
5x1000: codice 80011550367